L’IMPORTANZA DELLE REGOLE IMPORTANTI
L’IMPORTANZA DELLE REGOLE IMPORTANTI

L’IMPORTANZA DELLE REGOLE IMPORTANTI

Piccoli spunti.

Poche ma buone, come diceva mia mamma! Proprio come gli ingredienti delle torte che preparava. Che buone e che divertente era mangiarle. Ma già per mangiare una semplice torta c’erano delle regole da rispettare. Regole che porteranno ad essere un adulto attento e premuroso.

Le regole in qualsiasi gioco, permettono il regolare svolgimento e accrescimento del divertimento portando così alla comprensione del concetto che le regole devono essere rispettate per poter convivere con altri divertendosi. Esempio banale, in un comunissimo e semplice gioco da tavola chiamato “UNO”, sembra inutile spiegare il regolamento perché dato per scontato, ma per far si che il gioco duri il più possibile sentendo risate e grida di divertimento, sarà bene assicurarsi, in 30 secondi, che tutti si ricordino le regole. buona prassi per tutte le attività di gruppo e non.

Alcune regole devono essere introdotte e portate avanti fin da piccoli, altre devono cambiare a seconda dell’età. Devono essere raggiungibili, cioè non possiamo mettere una regola che sarà difficile da rispettare e difficile da punire qualora non venisse rispettata Poche ma buone. Chiaro ma quali mettiamo per prima?

Sicuramente metterei quelle regole che permettano un agevole e proficuo inserimento nelle varie realtà nelle quali dovrà confrontarsi ora e in futuro con altri coetanei

La prima regola a casa mia è “EDUCAZIONE E RISPETTO” niente parolacce in casa, niente capricci per cose inutili, in casa si aiuta!

Logicamente, tutto comincia in casa propria e da questo non si scappa! Ai voglia che gli insegnati educhino tuo figlio come dovrebbe essere educato. Non è un loro compito, ma sicuramente dovrebbero essere di supporto e ispirazione, soprattutto nella fase adolescenziale. Mille sfumature potrebbero essere affrontate, ma di certo è che “le regole non condivise” con chi dovrà rispettarle porteranno dei conflitti che richiederanno degli interventi che a volte si trasformeranno in battaglie! Condivise significa che vanno spiegate, comprese, accettate, mediate. Scegliete bene che battaglie vorrete affrontare perché, la cosa certa è che non si potrà fare questioni infinite per ogni piccola mancanza di rispetto per qualsiasi regola infranta. Rischiereste di perdere, credibilità per le battaglie più importanti e credibilità nell’inserimento di future regole. Scegliete 2 regole sulle quali non si TRANSIGE

Buone regole a tutti.